Abbiamo conosciuto di persona Denis Frison lo scorso anno, in occasione del Fantafestival 2012, quando dal Veneto venne appositamente a Roma per presentare il chiacchierato e tanto atteso, Dylan dog: la morte puttana. A distanza di un anno, Frison presenta ...
Leggi Articolo »JOHNNY: la nuova web-serie di Roberto D’Antona
La Grage Pictures, dopo aver testato pro e contro della web-serie con il loro A.Z.A.S. – All Zombies Are Stupid”, ritorna alla carica con un nuovo progetto seriale. Johnny, questo è il titolo del nuovo lavoro scritto e diretto da ...
Leggi Articolo »FORBIDDEN VOICES di Barbara Miller
Forbidden Voices è un ottimo documentario di denuncia sulla repressione e la mancanza di libertà girato con freschezza e originalità dalla regista svizzera Barbara Miller. Abbiamo visionato la versione sottotitolata in spagnolo, la sola distribuita, perché il film non ha ...
Leggi Articolo »Elite Intenational e Domiziano Cristopharo a lavoro su H. P. LOVECRAFT
Domiziano Cristopharo e la Elite International, label americana che, oltre ad occuparsi di edizioni home video di film cult come Re-Animator e Evil Dead, ha già avuto modo di saggiare l’operato del nostro regista indipendente distribuendone in edizione USA i ...
Leggi Articolo »EVIL THINGS – COSE CATTIVE di Simone Gandolfo
Internet, Saw, produzione e distribuzione indipendenti; queste le quattro carte giocate da questo Evil things – Cose cattive, esordio alla regia dell’attore di fiction [il telefilm R.I.S.] Simone Gandolfo, che a differenza di molti autori nel nostro paese cerca di ...
Leggi Articolo »TERRIBLE TRUTH di Angelo e Giuseppe Capasso
Un uomo [Eddie], la sua compagna [Sara] e il suo migliore amico [Tony], conducono delle vite normalmente felici, ma nascondono un’ancora più complice doppia vita. Di notte, infatti, mascherati in maniera molto originale, i tre amici diventano degli infallibili ladri ...
Leggi Articolo »ROL, UN MONDO DIETRO AL MONDO di Nicolò Bongiorno
«Per quanto l’intelletto si spinge, non potrà mai raggiungere i confini dell’anima». La saggezza antica non va considerata anacronistico rispolvero di un classicismo a tutti i costi; ma, aggiornata ai nostri tempi, declina l’efficacia delle sue coordinate anche a secoli, ...
Leggi Articolo »QUELL’ESTATE di Guendalina Zampagni
L’estate è una stagione strana. La sua sospensione nel tempo, così come la sua brevità, la rendono una stagione esclusiva, particolare. Sarà capitato spesso a molti di approfittare delle vacanze estive per fare una riflessione, e tirare le somme, sull’anno ...
Leggi Articolo »BIANCO di Roberto Di Vito
Pochi film indipendenti hanno la fortuna di uscire in DVD supportati da un’importate distribuzione. Se poi ad uscire è un film indipendente italiano, l’evento pare davvero speciale. È il caso dell’ultimo lungometraggio firmato da Roberto Di Vito, Bianco [2011], che ...
Leggi Articolo »RIECCO ABORYM – il backstage: Il regalo di Natale di InGenere Cinema
Per il secondo anno, noi della redazione di InGenere Cinema vi dedichiamo i nostri più cari auguri di buone feste. E, questa volta, grazie alla collaborazione con Marco Antonio Andolfi, indimenticato regista del cult La croce dalle sette pietre [1987], ...
Leggi Articolo »