PADRENOSTRO di Claudio Noce 1976. Valerio, un bambino di dieci anni assiste all’attentato di suo padre Alfonso, un vice questore preso di mira da alcuni terroristi. Durante la riabilitazione del padre, Valerio fa amicizia con Christian, un ragazzo di borgata. ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Report #05
RUN HIDE FIGHT di Kyle Rankin A poche settimane dal ballo di fine anno, Zoe si appresta a passare gli ultimi giorni del liceo con il solo pensiero di andarsene al college per cominciare una nuova vita, lasciandosi alle spalle ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Report #04
Oggi ci troviamo alla sala Giardino per la Serata dedicata a una parte dei cortometraggi presenti nella sezione Orizzonti. Sei film in selezione e uno Fuori Concorso. I cortometraggi internazionali sono privi di senso compiuto, girati come esami accademici o ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Intervista a Luca Ferri
Luca Ferri è un regista cinematografico di Bergamo con all’attivo più di dieci film tra cortometraggi, medi e lunghi. Nel 2015 proietto il suo film Kaputt Katastrophe [2012] in una mia rassegna a Venezia. Nel 2016 il film Una società ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Intervista a Philipp Yuryev
Philipp Yuryev è un regista russo che presenta in anteprima mondiale alle Giornate degli Autori della 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il suo lungometraggio d’esordio Kitoboy, un film sulla crescita personale. Il giorno dopo la visione del film, scrivo a Philipp ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Report #03
KITOBOY di Philipp Yuryev Su un’isola situata tra l’Alaska e la Čukotka vive Leshka, un giovane cacciatore di balene che passa le giornate a pescare in mare e a navigare su internet, come tutti gli adolescenti del posto. Tra un’interruzione ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Report #02
La seconda giornate del festival ci vede al Cinema Astra situato al Lido di Venezia, un piccolo e delizioso cinema a due sale appena cinque minuti a piedi dalla fermata del vaporetto. Assistiamo alla proiezione di un documentario bellico e ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Intervista a Carlo Hintermann
Carlo Hintermann è un regista italiano che ha presentato in anteprima mondiale alla 77ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, come film di apertura della Settimana della Critica, il suo lungometraggio d’esordio The Book of Vision, un fantasy trascendentale. Sono in attesa del mio ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Report #01
La nostra prima giornata a Venezia inizia con il presidente Roberto Cicutto che inaugura assieme al presidente Martini la Settimana della Critica della 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Subito dopo, il direttore della FIDEC, Giona A. Nazzaro introduce ...
Leggi Articolo »#CORTIMANCINI, una rassegna di cortometraggi indipendenti a Roma
Roma è la città del cinema, e tale si conferma non solo quando si parla dei grandi festival che scuotono le sensibilità dei più, ma anche e soprattutto per le iniziative minori, che raccontano un modo di fare cinema forse ...
Leggi Articolo »