Home / Recensioni (pagina 200)

Recensioni

PRESSURE di Ron Scalpello

Intrappolati in un sottomarino nei fondali marini durante i lavori di riparazione di un oleodotto, quattro sommozzatori esperti dovranno riuscire a tornare in superficie provando a mettere in atto i loro piani. La mancanza di ossigeno e le ostilità incontrate ...

Leggi Articolo »

LORO CHI? di Francesco Micciché e Fabio Bonifacci

David [Leo] è un quarantenne insoddisfatto ormai passivamente adeguato alla sua vita fatta di un lavoro che non lo soddisfa, ma che riesce a tenerlo eternamente in sospeso in attesa di una promozione che potrebbe gratificarlo almeno monetariamente e una ...

Leggi Articolo »

CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR – La linea giocattoli

In arrivo una valanga di giocattoli Marvel targati Hasbro tratti dalle gesta degli Avengers nell’attesissimo kolossal hollywoodiano a breve sui grandi schermo di tutto il mondo. A un anno da Avengers: Age of Ultron, il nuovo cinecomic di casa Marvel, ...

Leggi Articolo »

CODICE 999 di Jonh Hillcoat

Come si distingue un autore cinematografico da un semplice regista? Quesito tutt’altro che banale, al quale è davvero complesso rispondere senza inoltrarsi in lunghe riflessioni accademiche su poetica, stile e visione. Eppure, questo non potrebbe bastare ad aiutarci a riconoscere ...

Leggi Articolo »

FEBBRE DA CAVALLO di Steno

Impossibile non rimanere conquistati dall’uscita home video targa Videa CDE – in edizione Blu-Ray e DVD – di un film che possiamo considerare senza timidezza uno dei mostri sacri della commedia all’italiana: Febbre da cavallo. Era il 1976 quando il film ...

Leggi Articolo »

NATALE COL BOSS di Volfango De Biasi

È disponibile per Filmauro in una speciale edizione home video l’ultimo film di Natale che ha visto protagonista la coppia formata da Lillo&Greg: Natale col boss,di Volfango De Biasi che aveva diretto il duo comico in precedenza in Un Natale stupefacente. L’edizione home video ...

Leggi Articolo »

LE CONFESSIONI di Roberto Andò

Una delle magie rese possibili dalla settima arte è quella di esplorare il macro e microcosmo, rendendo giganteschi gli spazi piccoli e rimpicciolendo quelli più grandi. Molto spesso però non è tanto la dimensione fisica ad attrarre lo spettatore, bensì ...

Leggi Articolo »