Home / Tag Archivi: commedia (pagina 5)

Tag Archivi: commedia

I cortometraggi di #CORTIMANCINI

Si è svolta martedì 29 settembre a Roma, all’arena cinematografica all’aperto di Piazza Mancini, #Cortimancini, una serata di proiezione di cortometraggi indipendenti organizzata da Gabriele Tacchi e Magenta Production. Noi di InGenereCinema.com eravamo presenti alla serata e vi parliamo dei cinque cortometraggi proiettati, ...

Leggi Articolo »

I PREDATORI di Pietro Castellitto

Vincitore del premio Miglior Sceneggiatura della sezione Orizzonti di Venezia 77, Pietro Castellitto, nel momento d’oro della sua carriera da attore, esordisce anche dietro la macchina da presa con un film corale, grottesco ed eccentrico, che mostra un’identità cinematografica sincera ...

Leggi Articolo »

GO DANTE GO GO GO di Alessio Nencioni

Dante Nencini [cognome che tradisce una sorta di legame da alter-ego con il suo creatore Alessio Nencioni] è uno studente fuoricorso di cinema. Insegue in maniera resistente e forse immatura il suo sogno di diventare un regista impegnato, ma i ...

Leggi Articolo »

DIVORZIO A LAS VEGAS di Umberto Canteni

La ripartenza post-COVID è davvero dura. Si fa tanta fatica a disciplinare il quotidiano, a rispettare poche regole, a lavorare e ad adattarci a questa nuova e, ci si augura, temporanea normalità. A soffrire particolarmente questo momento così delicato è ...

Leggi Articolo »

STREPITOSAMENTE… FLOP on demand per CG Entertainment

È disponibile sulla piattaforma on-line CG Digital [www.cgentertainment.it] Strepitosamente… Flop, il film di Pierfrancesco Campanella interpretato tra gli altri, da Dalila Di Lazzaro. “Una donna dal fascino unico, straordinariamente fotogenica. Gli occhi più belli del cinema italiano. Classe, carisma, magnetismo, ...

Leggi Articolo »

SI VIVE UNA VOLTA SOLA di Carlo Verdone

Quando si parla di cinema italiano contemporaneo siamo tutti, chi più chi meno, legati a Carlo Verdone da un affetto sincero, spontaneo, quasi amichevole. Verdone è parte di ognuno di noi per aver saputo raccontare [dagli anni Ottanta fino a ...

Leggi Articolo »

LONTANO LONTANO di Gianni De Gregorio

Cambiare vita, lasciarsi tutto alle spalle, ricominciare da zero, magari anche con la paura dell’incertezza e la precarietà di chi abbandona una solidità costruita faticosamente negli anni. Mai come in questo periodo storico, forse, un tema come questo è così ...

Leggi Articolo »

FIGLI di Mattia Torre

Sara e Nicola sono sposati e innamorati. Hanno una bambina di sei anni, Anna, e una vita felice. L’arrivo del secondo figlio, Pietro, sconvolge gli equilibri di tutta la famiglia dando vita a situazioni tragicomiche. Nonni stravaganti, amici sull’orlo di ...

Leggi Articolo »