Pierfrancesco Campanella è un cineasta atipico nell’ambito del panorama italiano, un personaggio fuori dal coro, che sfugge a qualunque classificazione. Da anni porta avanti un suo personale percorso artistico spesso lontano dalle logiche di mercato. Negli ultimi tempi è tornato ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2020 – Report #09
LA NUIT DES ROIS di Philippe Lacôte Un giovane ragazzo viene incarcerato a “La Maca”, una prigione con leggi proprie situata all’interno della foresta ivoriana, governata da Barbanera, uno dei carcerati. Il suo regno è minacciato, oltre che dalla malattia ...
Leggi Articolo »DISTANZIATI: Il lockdown secondo Stefano Calvagna
L’attore e regista Stefano Calvagna dopo aver realizzato durante il periodo di lockdown legato all’epidemia di coronavirus il cortometraggio Chiamata dar Maestro [qui], in omaggio a Franco Califano, ora sta per cominciare un nuovo lavoro, figlio di questi tempi così ...
Leggi Articolo »MOBY DICK o IL TEATRO DEI VENTI – Intervista a Stefano Tè
A che serve un Festival? Ve lo siete mai chiesto? Naturalmente, non c’è una sola e unica risposta a questa domanda, ma quella che ritengo più adatta per questa occasione è la seguente: serve a uscire dallo stato di atrofia ...
Leggi Articolo »CHIARA FERRAGNI: UNPOSTED di Elisa Amoruso
Via della Conciliazione si veste di rosa per la première dell’imprenditrice digitale – è così che lei ama definirsi – più influente del mondo: l’ultima dopo Venezia, Milano e New York, in seguito alla quale spiccherà il volo su Amazon ...
Leggi Articolo »Il Giro dell’Horror: Finite le riprese del primo episodio della docu-serie!
Chiuse le riprese del primo episodio della docu-serie Il Giro dell’Horror, un viaggio all’interno della cultura horror made in Italy: dal cinema alla letteratura, dai fumetti alla musica! Immaginate di poter entrare all’interno della vostra storia preferita e di poterla ...
Leggi Articolo »CARAVAGGIO – L’ANIMA E IL SANGUE di Jesus Garces Lambert
La personalità di un artista come Michelangelo Merisi, genio contraddittorio della pittura italiana, è così camaleontica e misteriosa che è difficile interpretarne tutte le sfaccettature; ci è riuscito con una forte capacità introspettiva il regista Jesus Garces Lambert, che ha ...
Leggi Articolo »CARAVAGGIO – L’ANIMA E IL SANGUE di Jesus Garces Lambert
E’ incredibile, ma non dovrebbe sorprendere, quanto fortissimo e vivo possa ancora essere l’interesse, senza alcun dubbio inesauribile, nei confronti di un artista intramontabile come Michelangelo Merisi da Caravaggio e della sua produzione pittorica. Un corpus, quello del Merisi, ricco ...
Leggi Articolo »PIIGS di Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre
Debito pubblico, austerity, brexit, ripresa economica, sono solo alcune delle parole che da almeno dieci anni sentiamo ripetere da parte dei media ogni giorno, e non tutti ne conosciamo veramente il significato. PIIGS, il documentario distribuito da Fil Rouge Media diretto ...
Leggi Articolo »PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity – Ad Aprile in sala
Arriverà nelle sale ad aprile, distribuito da Fil Rouge Media, PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity, documentario ideato, scritto e diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre. PIIGS è un film a metà strada tra Inside Job [documentario del ...
Leggi Articolo »