Home / Tag Archivi: drammatico (pagina 13)

Tag Archivi: drammatico

IL MIO CAPOLAVORO di Gaston Duprat

Arturo è un gallerista d’arte dai modi ammaliatori, sofisticato e talvolta senza scrupoli, proprietario di una galleria nel centro di Buenos Aires. Renzo è un pittore scontroso, quasi selvaggio, ormai in forte declino. Il gallerista e il pittore sono legati ...

Leggi Articolo »

LA FAVORITA di Yorgos Lanthimos

Sfogliando il programma della uscite cinematografiche di gennaio 2019 si può notare che, oltre alle tante pellicole dedicate alla Shoah distribuite in occasione del Giorno della Memoria, a trovare spazio nella cartellone nostrano ce ne sono ben due che portano ...

Leggi Articolo »

VICE – L’UOMO NELL’OMBRA di Adam McKay

Si esce abbastanza scombussolati dalla visione di Vice di Adam McKay, un po’ come succedeva con La grande scommessa e come probabilmente succederà anche con i suoi prossimi film. Questo suo stile eccessivo, dirompente e irresistibile sembra essere il modo ...

Leggi Articolo »

IL GIOCO DELLE COPPIE di Olivier Assayas

Alain [Guillaume Canet], un editore parigino di successo, e Leonard [Vincent Macaigne], uno dei suoi autori storici, sono riluttanti a comprendere appieno e ad abbracciare il mondo dell’editoria contemporanea, fatta di e-book e shop online. Quando si incontrano per discutere ...

Leggi Articolo »

TUTTI LO SANNO di Asghar Farhadi

In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna con i figli ma senza il marito nel proprio paese natale, nel cuore di un vigneto spagnolo. Durante la festa, Irene, figlia maggiore di Laura, viene rapita. I rapitori lasciano solo vecchi ...

Leggi Articolo »

SE LA STRADA POTESSE PARLARE di Barry Jenkins

Uno dei temi ricorrenti nei film scelti per questa tredicesima Festa del Cinema di Roma è sicuramente quello della violenza di matrice razziale, problema antico che continua a ripercuotersi nella contemporaneità come una maledizione che si alimenta tra le epoche. ...

Leggi Articolo »

IL VIZIO DELLA SPERANZA di Edoardo De Angelis

Vincitore del Premio del Pubblico BNL 2018, Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis, in programma nella selezione ufficiale della Festa del Cinema. Se si ha chiaro cosa si vuole comunicare si riesce ad arrivare all’essenziale. Il vizio della ...

Leggi Articolo »

BOY ERASED – Vite cancellate di Joel Edgerton

Boy Erased è un film di denuncia che utilizza il mezzo cinematografico come strumento di comunicazione di massa, non approfittando fino in fondo delle sue potenzialità. Equilibrato e limpido non osa, così da non arrivare allo spettatore con l’irruenza e ...

Leggi Articolo »

FIRST MAN – IL PRIMO UOMO di Damien Chazelle

Whiplash. La La Land. First Man. Damien Chazelle è un regista ossessionato dal tema della perdita. Cosa siamo disposti a perdere per raggiungere i nostri traguardi. Oppure, se si vuole prenderla più alla larga e in maniera più filosofica, c’è ...

Leggi Articolo »