Eddie Redmayne si conferma uno degli attori giovani più talentuosi degli ultimi tempi. Lo abbiamo visto in precedenza in Les misérables dello stesso Hooper, e poi protagonista nello splendido La teoria del tutto, in un ruolo difficilissimo per la cui ...
Leggi Articolo »IL CASO SPOTLIGHT: La conferenza stampa
[InGenere Cinema]: Sig. Keaton, “Il caso Spotlight” è una celebrazione del giornalismo alla vecchia maniera che pian piano sta scomparendo per varie ragioni, ad esempio per motivi economici o per via di internet. Sta diventando un mestiere più complicato, da ...
Leggi Articolo »L’ULTIMA PAROLA – La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach
Siamo negli anni ’40: Dalton Trumbo [Bryan Cranston] è uno sceneggiatore hollywoodiano di successo e di grande talento, ma i suoi ideali, in particolar modo l’appartenenza al Partito Comunista degli Stati Uniti, destano l’attenzione di alcune personalità anti-sovietiche, come la ...
Leggi Articolo »SECONDA PRIMAVERA di Francesco Calogero
Nell’arco di sei stagioni, le storie incrociate di quattro personaggi, ciascuno rappresentativo di una diversa età della vita. A sovvertire l’inverno perenne in cui vive l’architetto cinquantenne Andrea [Claudio Botosso] è l’incontro con la studentessa Hikma [Desirée Noferini], che gli ...
Leggi Articolo »EVEREST di Baltasar Kormákur
Tra le nuove uscite Universal da segnalare l’arrivo in DVD e Blu-Ray, di Everest, l’ultima fatica dell’islandese Baltasar Kormákur. Il film racconta gli sviluppi della spedizione sulla vetta del monte Everest avvenuta nel maggio 1996 da una squadra di escursionisti, ...
Leggi Articolo »SUBURRA di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo
Il cupo e infinito romanzo criminale della Roma di Giancarlo De Cataldo fotografa, con l’aggiunta della seconda penna di Carlo Bonini, il proliferare della malavita nelle alte sfere di potere di un’Italia che assomiglia sempre di più a quella odierna. ...
Leggi Articolo »CENTOCHIODI di Ermanno Olmi
Ermanno Olmi è uno di quei registi italiani come, per citarne alcuni, il compianto Ettore Scola, Franco Zeffirelli, o Francesco Rosi, di fronte ai quali ci si dovrebbe inchinare senza aprire bocca. Tale è stato il contributo dato al cinema ...
Leggi Articolo »IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes
Claud Lanzmann, autore del monumentale documentario Shoah [1985], che lo ha impegnato per undici anni nei luoghi in cui si è svolto il genocidio nazista, ha affermato che nessuno avrebbe il diritto di raccontare l’Olocausto, se non chi lo ha ...
Leggi Articolo »REVENANT – Redivivo di Alejandro González Iňárritu
Alejandro González Iňárritu ritorna sul grande schermo dopo l’Oscar di Birdman o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza, film girato interamente in piano sequenza [o così lui ci ha fatto credere] che non solo ha riportato alla ribalta un attore meraviglioso come Michael ...
Leggi Articolo »LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore
Con La corrispondenza Tornatore torna dietro la macchina da presa e lo fa, come sua consuetudine da un po’ di tempo, avvalendosi di un cast in larga parte straniero [fatta eccezione per il cammeo di Paolo Calabresi]. Scelta un po’ ...
Leggi Articolo »