Iniziamo col dire che questo non è un film storico. O meglio, lo è ma non ha nulla a che fare con la figura della compagna e, nell’ultimo giorno di vita, moglie di Adolf Hitler ne tantomeno con il nazismo ...
Leggi Articolo »STILL ALICE di Richard Glatzer e Wash Westmoreand
Gran bella sorpresa l’ultima fatica della coppia artistica formata da Richard Glatzer e Wash Westmoreand [The Fluffer, Quinceanera]: Still Alice, interpretato da una eccellente Julianne Moore, che è stata giustamente premiata con il premio Oscar come migliore attrice protagonista, nonché ...
Leggi Articolo »ITANGLISH E IMMORTALITY IN BLUE di Luca Brinciotti
Vi è mai capitato di trovarvi a comunicare con uno straniero pur non parlando la stessa lingua? Se poi non riusciste a comprendere neanche una delle parole pronunciate dal vostro interlocutore, allora sarebbe in atto una vera e propria tragicommedia, ...
Leggi Articolo »TODO MODO di Elio Petri
I vertici della politica italiana rappresentano un’enorme, nauseante menzogna. La Chiesa è il potere che governa il paese. La Democrazia Cristiana è la massima espressione di una morte fisica e interiore [spirituale?] di chi lo governa. Questa l’equazione che salta ...
Leggi Articolo »IL MIO AMICO NANUK di Roger Spottiswoode e Brando Quilici
Warner Bros. distribuisce in home video Il mio amico Nanuk, diretto dal canadese Roger Spottiswoode [che debuttò al cinema con Terror Train, 1980] e dal documentarista argentino Brando Quilici, che è anche produttore del film. Presentato con successo durante l’ultima ...
Leggi Articolo »FURY di David Ayer
Il confronto Brad Pitt vs nazisti suona alle orecchie del pubblico cinematografico come una musica già sentita, con l’attore che si cala nei panni di un graduato a stelle strisce al quale spetta il compito di eliminare dalla faccia della ...
Leggi Articolo »YOUTH – La giovinezza di Paolo Sorrentino
Il giro di boa post premio Oscar è un traguardo assai difficile da affrontare. E in molti erano rimasti in attesa aspettando il nuovo lavoro di Paolo Sorrentino dopo il pretestuoso ma apprezzatissimo La grande bellezza che intellettualismi, fellinismi, interpretazioni ...
Leggi Articolo »LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T. S. SPIVET di Jean-Pierre Jeunet
É fissata per il 28 maggio l’uscita in sala dell’ultima fatica di Jean-Pierre Jeunet [Delicatessen; Il favoloso mondo di Amélie]: Lo straordinario viaggio di T. S. Spivet., distribuito da Microcinema. Si tratta di un film drammatico e d’avventura che ha come protagonista ...
Leggi Articolo »RIO 2096 di Luiz Bolognesi
Come non rimanere affascinati da un film d’animazione come Rio 2096 – Una storia d’amore e furia, del regista e sceneggiatore brasiliano Luiz Bolognesi. Passato ingiustamente un po’ in sordina nel momento della sua uscita al cinema, Rio 2096 – ...
Leggi Articolo »FIGLIO DI NESSUNO di Vuk Rsumovic
Figlio di nessuno, titolo originale Ničije dete [No one’s child] è uno di quei film da non perdere. Si tratta dell’opera prima dello sceneggiatore serbo Vuk Rsumovic, un film d’autore finemente girato e scritto, un film di spessore che merita ...
Leggi Articolo »