Imperdibile l’uscita home video, promossa da Eagle Pictures, di The Whale di Darren Aronofsky. Tratto dall’opera teatrale omonima di Samuel D. Hunter, che firma la sceneggiatura, The Whale è certamente uno dei film più belli e originali del 2023, di ...
Leggi Articolo »FELICITÀ di Micaela Ramazzotti
Fresco dall’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia in cui si è aggiudicato il Premio degli Spettatori – Armani Beauty nella sezione Orizzonti Extra esce in sala Felicità, l’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti, che ne interpreta anche il ...
Leggi Articolo »IO CAPITANO di Matteo Garrone
Il cinema è tale quando riesce nell’arduo compito di mostrare ciò che non si può o non si vuole vedere. Questa è una lezione che ogni studente della settima arte impara presto, ma che raramente riesce ad applicare. Solo i ...
Leggi Articolo »LE OTTO MONTAGNE + LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA
Amici di InGenereCinema.com, oggi vi parliamo di due interessanti titoli usciti in home video con CG Entertainment. Due titoli molto diversi tra loro ma sicuramente originali: Le otto montagne, scritto e diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e ...
Leggi Articolo »DENTI DA SQUALO di Davide Gentile
Un’opera prima di solito presenta molte irregolarità, molte sgrammaticature figlie dell’inesperienza ma soprattutto della voglia di osare, di sperimentare, da parte dell’autore. Molto del bagaglio culturale dello stesso influenza la narrazione, ma tutto questo non è un male. Ci vuole ...
Leggi Articolo »Terminate le riprese de “Il dolore nascosto” di Andrea D’Emilio
Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio, già autore del thriller La scelta giusta e di uno degli episodi inclusi nel collettivo Italian Horror Stories. Prodotto da Alberto De Venezia per ...
Leggi Articolo »LA FORZA DEI FORTI di Jack London
La forza. Spesso la forza viene intesa unicamente come potenza, autorità, superiorità, in funzione di una supremazia, di un dominio totale in un determinato settore. La forza, però, è intesa, nelle sue tante accezioni, anche come resistenza di fronte ad ...
Leggi Articolo »PER NIENTE AL MONDO di Ciro D’Emilio + LYCANTHROPUS di Paolo Heusch
“La mia vita è come se fosse un film in VHS, questi stronzi hanno rubato il telecomando e mi hanno lasciato in pausa”. L’auspicio di Bernardo [Guido Caprino], una volta fuori dal carcere, è quello di prendere figurativamente il telecomando ...
Leggi Articolo »ROOTS – RADICI di Bruna Martini
Ricucire frammenti di memoria andati perduti. È questa una delle missioni che Bruna Martini ha portato avanti nella sua seconda e eccellente graphic novel: Roots – Radici, edito da BeccoGiallo. Avevamo parlato qui, e con molto entusiasmo, del suo precedente lavoro, ...
Leggi Articolo »DELTA di Michele Vannucci
È sempre un peccato quando ci si trova di fronte a un film dalla buona premessa che si perde poi tra le infinite pieghe del suo sviluppo narrativo. Purtroppo è proprio questo il caso di Delta, opera seconda di Michele ...
Leggi Articolo »