Home / Tag Archivi: Gilda Signoretti (pagina 37)

Tag Archivi: Gilda Signoretti

STILL LIFE di Uberto Pasolini

L’ordine e la pulizia per John May [Eddie Marsan] sono due regole fondamentali da mettere in pratica ogni giorno, e da rispettare sempre. John è un uomo pieno di abitudini e manie: percorre ad esempio sempre la stessa strada per ...

Leggi Articolo »

NINA di Elisa Fuksas

Dopo i diversi riconoscimenti ottenuti in giro per i festival internazionali e nazionali, il lungometraggio d’esordio di Elisa Fuksas [che nel 2007 vinse il Nastro d’Argento per il cortometraggio Please leave me a message] arriva ora in DVD, su distribuzione ...

Leggi Articolo »

IL SUD È NIENTE di Fabio Mollo

Se ne è parlato tanto, con riscontri positivi dalla critica, del primo lungometraggio di Fabio Mollo: Il sud è niente, presentato in anteprima a Settembre al Toronto International Film Festival, e, tra gli altri festival, all’ultima edizione del Festival di ...

Leggi Articolo »

DOCTOR WHO – LA SETTIMA SERIE COMPLETA

Dal 4 dicembre tutti i whovians italiani  correranno ad acquistare il cofanetto di Doctor Who – La settima serie, distribuito anche questa volta da DNC Entertainment, che ha già editato in DVD le precedenti serie del dottore più famoso del ...

Leggi Articolo »

A LADY IN PARIS di Ilmar Raag

Distribuito da 01 distribution, A Lady in Paris [https://www.ingenerecinema.com/a-lady-in-paris-une-estonienne-a-paris-di-ilmar-raag/] di Ilmar Raag, giunge in home video, in formato dvd e blu-ray, che comprendono, negli extra, il trailer e la galleria fotografica. A Lady in Paris è la storia di due ...

Leggi Articolo »

UN RANTOLO NEL BUIO di William A. Fraker

Ispirato al racconto di Stanton Forbes, Go to thy deathbed, 1969, Un rantolo nel buio [A reflection of fear], 1973, è un thriller psicologico poco conosciuto ma particolarmente interessante, distribuito ora in home video da CG Home Video. A dirigerlo ...

Leggi Articolo »

IL SIGNORE DEGLI ANELLI in Blu-Ray

È estremamente complicato riuscire a trasporre cinematograficamente un romanzo di così ampia portata come The Lord of the Rings, [pubblicato in quattro volumi tra il 1954 e il 1955], dell’inglese John Ronald Reuel Tolkien, certamente tra i più celebri scrittori ...

Leggi Articolo »