Accolto positivamente all’ultimo Festival di Cannes [11-22 maggio 2011], 17 ragazze è il primo lungometraggio realizzato da Delphine e Muriel Coulin, autrici di cinque cortometraggi [ricordiamo Sisyphe, 1997, Souffle, 2000]. 17 ragazze racconta una storia vera, avvenuta nel 2008 in ...
Leggi Articolo »È NATA UNA STAR? di Lucio Pellegrini
Il Genere comico italiano sembra proprio non volersi proprio riprendere dal suo stato letargico. Per forza di cose non si può che provare nostalgia nei confronti delle commedie di un tempo, anche senza andare troppo lontano negli anni. Qualità come ...
Leggi Articolo »VILLA di Calogero Venezia
Quando un regista si trova ad affrontare una tematica, forse, abusata nel cinema, non sempre, purtroppo, riesce a trattare l’argomento con modalità nuove e originali. Non è questo il caso di Villa, di Calogero Venezia, regista emiliano, che ha diretto ...
Leggi Articolo »DARKMAN di Sam Raimi
Uno degli esempi migliori di cinefumetto anni ’90 è senz’altro Darkman, il cult firmato Sam Raimi [La casa, 1981, La casa 3 – L’armata delle tenebre, 1993], che ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura, giovandosi della collaborazione ...
Leggi Articolo »ABDUCTION di John Singleton
Era il 7 ottobre 2011 quando Abduction – Riprenditi la vita usciva nei cinema italiani. Eravamo certi, nonostante il giudizio non positivo che avevamo dato al film, che Abduction avrebbe fatto incetta di teenager al cinema. C’era da aspettarselo, considerando ...
Leggi Articolo »ABDUCTION di John Singleton
Era il 7 ottobre 2011 quando Abduction – Riprenditi la vita usciva nei cinema italiani. Eravamo certi, nonostante il giudizio non positivo che avevamo dato al film, che Abduction avrebbe fatto incetta di teenager al cinema. C’era da aspettarselo, considerando ...
Leggi Articolo »INSIDIOUS di James Wan
Uscito in Italia il 28 ottobre 2011, dalla mente creativa di James Wan [regista e ideatore del primo Saw, 2004], Insidious, fresco dell’uscita in DVD e Blu-Ray, ultimamente è frutto di frequenti rumors circa un eventuale nuovo capitolo. Lo stesso ...
Leggi Articolo »PINA di Wim Wenders
Il cinema a cui ci ha abituati Wenders è un cinema estremamente oculato, dove davvero la ricerca della perfezione è ad un passo dall’essere raggiunta, e in cui ogni elemento, dal piccolo al più grande, è partecipe di un lavoro ...
Leggi Articolo »TULPA di Federico Zampaglione: notizie dal fronte
Federico Zampaglione ha dato il via, il 6 marzo, alle riprese del suo terzo lungometraggio, quel Tulpa di cui si parla già da un po’ di tempo e che era partito già in quarta, per gli appassionati del Genere, nel ...
Leggi Articolo »UN ANGELO PER SATANA di Camillo Mastrocinque
Barbara Steele [La maschera del demonio di Mario Bava, 1960; Il pozzo e il pendolo di R. Corman, 1961; I lunghi capelli della morte di Margheriti, 1964; L’armata Brancaleone di Monicelli, 1966] è l’icona del cinema gotico, per il quale ...
Leggi Articolo »