A cosa pensiamo quando parliamo di Morricone? A un grande musicista, certo; a un simbolo dell’Italia nel mondo, indubbiamente; ma ciò che Giuseppe Tornatore vuole raccontarci con Ennio, il documentario sul Maestro che, purtroppo, non ha fatto in tempo a ...
Leggi Articolo »LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore
Con La corrispondenza Tornatore torna dietro la macchina da presa e lo fa, come sua consuetudine da un po’ di tempo, avvalendosi di un cast in larga parte straniero [fatta eccezione per il cammeo di Paolo Calabresi]. Scelta un po’ ...
Leggi Articolo »Roma Film Festival 2015: Omaggio a Ennio Morricone
Il XX° Roma Film Festival, presieduto da Adriano Pintaldi, quest’anno è dedicato al Maestro Morricone con il titolo “Omaggio a Ennio Morricone” e prevede per lui l’attribuzione del Premio alla Carriera 2015. Il XX° Roma Film Festival, che si avvale ...
Leggi Articolo »Opera Manent 02: SALVATORE [TOTÓ] CASCIO
Tra le scene più significative, belle e suggestive del capolavoro di Giuseppe Tornatore: Nuovo Cinema Paradiso, è impossibile non ricordare quella in cui il piccolo coprotagonista del film, Salvatore assaggiava la pellicola cinematografica per sentirne il sapore e provarne la ...
Leggi Articolo »NUOVO CINEMA PARADISO di Giuseppe Tornatore
Non poteva farci regalo più bello CG Home Video! É uscito in blu-ray uno dei film più belli e importanti della storia del cinema italiano: Nuovo Cinema Paradiso, il secondo film, dopo Il camorrista, di Giuseppe Tornatore. Il film, al ...
Leggi Articolo »LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore
Giuseppe Tornatore, nel panorama cinematografico italiano, è una garanzia. E con La migliore offerta, con il quale ha ricevuto l’ambito David di Donatello come miglior film, non ha fatto altro che confermare la sua bravura registica e abilità di sceneggiatore. ...
Leggi Articolo »LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore
«Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati… » Si tratta di una prima e sommaria descrizione della celeberrima sindrome che Stendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle, riportò nel ...
Leggi Articolo »