Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il genio creativo dell’artista britannico Peter Greenaway, considerato uno dei più importati registi sperimentali viventi al mondo. Autore di film magistrali quali I misteri del giardino di Compton House [1982], Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante [1989], L’ultima ...
Leggi Articolo »Home / Tag Archivi: Greenaway – Morte e decomposizione del cinema
PETER GREENAWAY AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il genio creativo dell’artista britannico Peter Greenaway, considerato uno dei più importati registi sperimentali viventi al mondo. Autore di film magistrali quali I misteri del giardino di Compton House [1982], Il cuoco, il ladro, sua moglie ...
Leggi Articolo »GREENAWAY – Morte e decomposizione del cinema: Stefano Bessoni racconta Peter Greenaway per Bakemono Lab
Il regista e illustratore Stefano Bessoni continua a raccontare le vite e le opere di straordinari autori della settima arte. Lo fa scrivendo e illustrando speciali quaderni di cinema che sono un po’ racconti biografici, un po’ filmografie illustrate, ma ...
Leggi Articolo »