Ultima chiamata per l’iscrizione ai corsi di Alta Formazione gratuiti [RIF.PA 202015439/RER Dell’Operazione. Percorso Approvato Dalla Regione Emilia Romagna e Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo] per Autore di script di Cinema di Genere tematico, fiction serie tv e web. Dalla ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2021 – MONA LISA AND THE BLOOD MOON di Ana Lily Amirpour
Ana Lily Amirpour presenta Fuori Concorso alla 78a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia la commedia horror Mona Lisa and the Blood Moon [2019]. Una ragazza orientale fugge da un manicomio nel cuore della notte mentre il cielo di New Orleans viene illuminato da ...
Leggi Articolo »MALIGNANT di James Wan
C’è poco da fare… Quando James Wan si mette in testa di rimettersi a “giocare a fare l’horror” riesce a tirar fuori qualcosa che luccica. Sempre e comunque. Nella sua carriera, il regista malese naturalizzato australiano è riuscito in breve ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2021 – HALLOWEEN KILLS di David Gordon-Green
In occasione del Leone d’Oro alla carriera a Jamie Lee Curtis, il regista David Gordon-Green, presenta Fuori Concorso alla 78a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia l’horror Halloween Kills [2021]. La notte di Halloween, Laurie Strode [Jamie Lee Curtis] viene operata ...
Leggi Articolo »La XIX edizione del Ravenna Nightmare Film Fest omaggia Pupi Avati
Il Maestro Avati, cui è dedicato il manifesto ufficiale del festival, riceverà il prestigioso riconoscimento nella serata conclusiva del RNFF. Al termine dell’evento a cura di Mariangela Sansone verrà proiettato il film di Avati del 1976 La casa dalle finestre ...
Leggi Articolo »Horti di Giano presenta “Gotico Italiano Vol.3 – Lo squarcio nel cielo”
Gotico Italiano, il format della casa editrice Horti di Giano che cerca di fondere la graphic novel con la letteratura “tradizionale”, si arricchisce di un nuovo tassello. Il terzo volume della serie, intitolato appunto Gotico Italiano – Lo squarcio nel ...
Leggi Articolo »TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL: il poster della 21° edizione realizzato da KANEDA
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e delle meraviglie del possibile in programma dal 27 ottobre al 3 novembre 2021 nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2021: un disegno originale realizzato dal ...
Leggi Articolo »MORTAL di André Øvredal
Balzato all’attenzione di amici dell’horror e del fantastico nel 2010, il regista e sceneggiatore norvegese André Øvredal era riuscito – con la sua opera prima Troll Hunter – a cavalcare la moda ossessiva del mockumentary in POV, declinando però in ...
Leggi Articolo »ALMANACCO DELL’ORRORE POPOLARE a cura di Fabio Camilletti e Fabrizio Foni
Come voi amici dell’Horror sapete bene, da qualche anno si è tornati a parlare di folk horror, racconti dell’orrore che riescono ad insinuarsi sottopelle all’interno delle credenze e della cultura popolari di popolazioni e Paesi, scavando a fondo nelle paure ...
Leggi Articolo »IL MOSTRO DELLA CRIPTA di Daniele Misischia
Potenza e Atto. Con questa dicotomia, Aristotele rivoluzionò la filosofia classica ponendo in crisi il rapporto tra essere e non-essere di Parmenide, ma anche quello tra il mondo delle idee e la realtà concepito da Platone. Per la prima volta ...
Leggi Articolo »