“Un nosferatu non muore come ape dopo che ha punto. Diviene solo più forte, e così più forte, ha ancora più potere per operare male. Questo vampiro che è tra noi ha, da solo, la stessa forza fisica di venti ...
Leggi Articolo »ALMOST DEAD: Il nuovo film di Giorgio Bruno
A quattro anni di distanza da Nero Infinito [2012], il suo lungometraggio d’esordio, e dopo aver fondato la casa di produzione e distribuzione Explorer Entertainment [Paranormal Stories, L’esigenza di unirmi ogni volta con te], Giorgio Bruno torna alla regia con ...
Leggi Articolo »SOMNIA di Mike Flanagan
Cody è un bambino speciale. Figlio di una ragazza madre purtroppo prematuramente scomparsa, il piccolo inizia a fare avanti e indietro tra le case di famiglie affidatarie e la struttura dei servizi sociali che lo ospita, proprio a causa della ...
Leggi Articolo »KLAUS KINSKI – DEL PAGANINI E DEI CAPRICCI di Stefano Loparco
Di Stefano Loparco avevamo già avuto modo di apprezzare il bel libro Il corpo dei settanta, sempre edito da Edizioni Il Foglio, in cui l’autore analizzava la società [e cinema] degli anni ’70 tramite colei che, di certo, diede carne ...
Leggi Articolo »The Cannibal Family eBook: RIAE
[comunicato stampa] La più importante della Suicide Girls italiane diventa un personaggio della serie Cannibal Family Arriva anche in digitale il fumetto horror cult The Cannibal Family [Inkiostro Edizioni], ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, che ha riportato in ...
Leggi Articolo »JOHN DOE vol.1 di Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni
Era il 2003 e nelle edicole italiane esordiva un nuovo progetto a fumetti: il primo numero di quella che sarebbe diventata una fortunata serie di 100 numeri che si sarebbe dimostrata non soltanto una valida alternativa alle storie seriali di case editrici ...
Leggi Articolo »NON NUOTATE IN QUEL FIUME di Roberto Albanesi
Come impiegare il famoso bonus Irpef da 80 euro destinato a lavoratori dipendenti e assimilati, riconosciuto in busta paga dal maggio 2014 ad opera del Governo Renzi? In periodo di vacche magre, il buon Roberto Albanesi, uno dei papà dell’indie-horror dal ...
Leggi Articolo »I NUOVI MOSTRI: Evoluzione delle icone horror nel nuovo millennio [Parte 3: Frankenstein]
Galeotta fu l’eruzione di un vulcano per la creazione del mito di Frankenstein… ebbene sì, perché proprio l’eruzione del vulcano indonesiano Tambora nel 1816, che aveva originato importanti cambiamenti climatici non solo nel continente asiatico ma anche in Europa, servì ...
Leggi Articolo »TOYSPLOITATION: Il cinema delle bambole assassine
Oggetti del desiderio o ideali compagni di avventure immaginate, i giocattoli si trasformano, all’interno dell’oscuro gioco al contrappasso messo in piedi dagli alfieri del cinema horror, in una delle tante incarnazioni della Nera Signora; baloccati surrogati di morte che nascondono ...
Leggi Articolo »THE BOY di William Brent Bell
È l’horror più atteso del momento, anche perché non c’è effettivamente grande calca tra i film al botteghino, ma si risolve con una buona idea sfruttata solo a metà. Parliamo di The Boy, nuovo film del William Brent Bell de Le ...
Leggi Articolo »