“Nel 1995 un bambino di nome Andy ricevette in regalo un giocattolo del leggendario Space Ranger Buzz Lightyear. Questo è il film da cui è stato ispirato quel giocattolo.” È più o meno questo il cartello con cui ha inizio ...
Leggi Articolo »ESTERNO NOTTE di Marco Bellocchio
Quando ci si occupa di audiovisivo c’è una domanda con cui, volente o nolente, spesso bisogna confrontarsi, una domanda frutto di una categorizzazione ormai certamente superata [per non dire obsoleta] data la sempre maggiore cura con cui vengono gestiti i prodotti ...
Leggi Articolo »SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt
Non è facile scrivere un film senza storia, o meglio, un film fatto di tante piccole storie, di gesti, di quotidianità, di impercettibili eppure mastodontici sconvolgimenti. Si dà il caso che Giulia Louise Steigerwalt ci sia riuscita con Settembre, la ...
Leggi Articolo »TAPIRULÀN di Claudia Gerini
Presentato in anteprima al Bari International Film Festival e distribuito in tutta Italia a partire dal 5 maggio 2022, Tapirulàn rappresenta indubbiamente una grande prova per Claudia Gerini che, oltre a dirigere il film e ad aver partecipato alla scrittura, ...
Leggi Articolo »ANIMALI FANTASTICI – I SEGRETI DI SILENTE di David Yates
Sono passati quattro lunghi anni da quando Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald è uscito in sala. Era il lontano 2018 e oggi questo terzo capitolo della saga, I segreti di Silente, irrompe nei cinema in un mondo completamente ...
Leggi Articolo »PARIGI, 13 ARR. di Jacques Audiard
Presentato in concorso al 74°Festival di Cannes, Parigi, 13 arr. [Les Olympiades il titolo in lingua originale] è il nuovo film di Jacques Audiard, che trae la sua storia da due racconti a fumetti di Adrian Tomine. In effetti, durante ...
Leggi Articolo »DIO È IN PAUSA PRANZO – Intervista a Michele Coppini
Il 28 marzo uscirà nelle sale italiane Dio è in pausa pranzo, il nuovo film del regista Michele Coppini prodotto da Officine Papavero. Una commedia anticomplottista sul tema del Covid-19, un Genere innovativo che lo stesso regista ha definito drammenziale: ...
Leggi Articolo »MACBETTU di Alessandro Serra
Dopo più di quattro secoli dalla sua scomparsa, William Shakespeare continua ancora ad essere il più influente drammaturgo di tutti i tempi e, soprattutto, ancora il più rappresentato. Chiunque decida oggi di adattare una delle opere del drammaturgo inglese per ...
Leggi Articolo »C’ERA UNA VOLTA IL CRIMINE di Massimiliano Bruno
Dopo Non ci resta che il crimine [2019] e Ritorno al crimine [2021], Massimiliano Bruno torna nelle sale con l’ultimo capitolo della saga: C’era una volta il crimine. La banda, sempre composta da Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e dallo stesso ...
Leggi Articolo »CYRANO di Joe Wright
Joe Wright certamente sa cos’è il teatro. Figlio di genitori marionettisti che a Londra ne hanno addirittura fondato uno, il Little Angel Theatre, dove egli stesso ha lavorato, ha poi studiato all’Anna Scher Theatre School di Islington e si è ...
Leggi Articolo »