Home / Tag Archivi: Luca Ruocco (pagina 146)

Tag Archivi: Luca Ruocco

THE THEATRE BIZARRE di AAVV

Film a episodi di produzione statunitense, The Theatre Bizarre raccoglie sette autori all’interno di un unico progetto filmico, cogliendo lo spunto di un macabro tetro francese del Grand Guignol, all’interno del quale si dipana, davanti agli occhi di un’unica spettatrice, ...

Leggi Articolo »

WOLVERINE – L’IMMORTALE di James Mangold

Secondo spin-off della serie Marvel dedicata agli X-Men, Wolverine – L’immortale riporta il focus su Logan, mutante dagli artigli di adamantio, trasportandolo in una location esotica: Tokyo. Progetto dalla difficile vita produttiva, Wolverine – L’immortale, pensato in forma embrionale già ...

Leggi Articolo »

L’ULTIMO WEEKEND di Domenico Raimondi

Alberto [Alberto Gimignani] è un affermato imprenditore di mezza età che si prepara a festeggiare i suoi primi cinquant’anni di successi assieme alle persone che hanno condiviso con lui gioie e dolori: Eva [Cristina Puccinelli] la sua seconda moglie, di ...

Leggi Articolo »

Argento vs Zampaglione

E’ notizia fresca di web la presa di distanza di Dario Argento da Federico Zampaglione e dai due suoi film. Durante la terza giornata del Giffoni Film Festival,  Argento ha sparato a zero sul leader dei Tiromancino rispondendo così [riportiamo ...

Leggi Articolo »

Il Fantafestival al Centro Culturale Elsa Morante

Anche quest’anno il Fantafestival prosegue al Centro Culturale Elsa Morante con incontri e proiezioni all’insegna del cinema di genere. Come già accaduto nella scorsa edizione, il Centro Culturale Elsa Morante ospiterà il 33.Fantafestival per alcuni giorni, con un programma che ...

Leggi Articolo »

IL GATTO MAMMONE di Nando Cicero

Lollo Mascalucia [Lando Buzzanca] è ossessionato dal suo desiderio di diventare padre. Unico erede dell’industria paterna e sposato da anni con l’avvenente compagna [Rossana Podestà], l’uomo, siciliano doc, non riesce a sopportare il fatto che la sua vita coniugale non ...

Leggi Articolo »

MATER MORBI: Dylan Dog per Bao Publishing

La lunga serialità è un’arma a doppio taglio. Se da un lato riesce a stringere legami di tipo parentale tra opera e fruitori, dall’altra rischia [a distanza di decine di anni e di centinaia di “incontri”; 27 e 322 in ...

Leggi Articolo »