Perdonate la dimenticanza ma, causa impegni festivalieri, ho dimenticato di avvertirvi del fatto che l’attuale ultima stagione di Mistero si è conclusa. Nell’ultima puntata poco e niente riguardo le scientifiche indagini sulla presenza di vita extra-terrestre sul nostro pianeta. In ...
Leggi Articolo »10.000 Zombie di David Hartman e Alexander Cox
Logos Edizioni propone agli amanti del Genere [stavolta anche ai più giovani!] una macabra e ironica galleria di morti viventi. Il 10.000 zombie, illustrato da David Hartman [anche produttore e regista della serie My Friends Tigger & Pooh della Disney, ma ...
Leggi Articolo »THE HOUNDS di Maurizio e Roberto Del Piccolo
Sinossi dai mille rimandi quella di The Hounds, che vede ruotare nella suggestiva location di un bosco, quattro ragazzi, un investigatore frustato ma indomabile, un criminale con il volto segnato da profonde cicatrici e una strana presenza che si confonde ...
Leggi Articolo »THE HOUNDS di Maurizio e Roberto Del Piccolo
Sinossi dai mille rimandi quella di The Hounds, che vede ruotare nella suggestiva location di un bosco, quattro ragazzi, un investigatore frustato ma indomabile, un criminale con il volto segnato da profonde cicatrici e una strana presenza che si confonde ...
Leggi Articolo »I vincitori del XXXII Fantafestival
La XXXII edizione del FANTAFESTIVAL [Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico], diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli – realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Att. Culturali – Direzione Cinema, della Regione ...
Leggi Articolo »MAD IN ITALY di Paolo Fazzini
Lo aspettavamo da tempo. Di Mad in Italy [2012] se ne cominciò a parlare qualche anno fa, quando il regista e autore Paolo Fazzini annunciò su varie webzine che il suo esordio al lungometraggio sarebbe stato la diretta conseguenza di ...
Leggi Articolo »MAD IN ITALY di Paolo Fazzini
Lo aspettavamo da tempo. Di Mad in Italy [2012] se ne cominciò a parlare qualche anno fa, quando il regista e autore Paolo Fazzini annunciò su varie webzine che il suo esordio al lungometraggio sarebbe stato la diretta conseguenza di ...
Leggi Articolo »SANGUE ITALIANO: Intervista ad Andreas Marschall
[Luca Ruocco]: Già in “Tears of Kali”, ma in modo ancora più esplicito in “Masks”, il tuo cinema invia allo spettatore una serie di rimandi alla cinematografia di genere italiana [ad Argento, in primis, ma anche a Bava]. Quando è ...
Leggi Articolo »SANGUE ITALIANO: Intervista ad Andreas Marschall
[Luca Ruocco]: Già in “Tears of Kali”, ma in modo ancora più esplicito in “Masks”, il tuo cinema invia allo spettatore una serie di rimandi alla cinematografia di genere italiana [ad Argento, in primis, ma anche a Bava]. Quando è ...
Leggi Articolo »MASKS di Andreas Marschall
A distanza di otto anni dal suo Tears of Kali [2004], Andreas Marschall torna dietro la macchina da presa con Masks, lungometraggio che rappresenta una doppia conferma: quella della visionaria e magnetica vena creativa del regista tedesco, e quella della ...
Leggi Articolo »