Quando un documentario riesce a turbare, commuovere, e soprattutto a far riflettere, vuol dire che non solo la tematica trattata si caratterizza per una forte identità e intensità, ma che le modalità con le quali il regista e lo sceneggiatore ...
Leggi Articolo »MR PEABODY E SHERMAN di Rob Minkoff
Se un bambino può prendersi cura di un cane, perché mai un cane non potrebbe prendersi cura, e crescere come fosse suo figlio, un bambino? È quello che è successo tra Mr Peabody e Sherman. Tutto ha avuto inizio nel ...
Leggi Articolo »I FANTASMI DI SAN BERILLO di Edoardo Morabito
Parte in quarta Edoardo Morabito: la sua opera prima, I fantasmi di San Berillo, di cui tanto positivamente si è sentito parlare, è un piccolo gioiellino che rientra nella categoria dei documentari. Non è passato inosservato alla 31esima edizione del ...
Leggi Articolo »IN VIAGGIO CON CECILIA di Cecilia Mangini e Mariangela Barbanente
“Nella vita ci sono delle cose a cui bisogna rinunciare, anche se sono importanti […] Noi stiamo cercando di svegliare le coscienze […]”. È questo il pensiero di uno dei tanti intervistati con i quali la famosa documentarista Cecilia Mangini, ...
Leggi Articolo »RED KROKODIL ARRIVA AL NUOVO CINEMA AQUILA
[comunicato stampa] Da Giovedì 6 a Mercoledì 12 Gennaio alle 18.30 e alle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila [www.cinemaaquila.com] Definito nei festival e dalla stampa estera “l’uomo che cambierà il genere fantastico in Italia” o “un incrocio tra Dario Argento ...
Leggi Articolo »ANITA B. di Roberto Faenza
Per Roberto Faenza, Anita B. si colloca tra Prendimi l’anima [2004] e Jona che visse nella balena [1993]. Il regista ci tiene a precisare, in occasione della conferenza stampa del film che si è tenuta martedì 14 gennaio al Cinema ...
Leggi Articolo »LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone
“La gente che passa ci guarda e prosegue veloce, ci osserva e prosegue veloce, magari sorride, ma sempre prosegue veloce. Se almeno si vedesse l’autostrada ci porterebbe senz’altro a una città, oppure proseguire ovunque vada, meglio, meglio che qua“. È ...
Leggi Articolo »LA MIA CLASSE al Nuovo Cinema Aquila
Mercoledì 15 Gennaio alle 22.30 al Nuovo Cinema Aquila Incontro con Daniele Gaglianone e Valerio Mastandrea per LA MIA CLASSE Il regista e il protagonista del film presentato alle Giornate degli Autori nell’ambito della 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di ...
Leggi Articolo »EU 013 – LA FRONTIERA di Alessio Genovese
EU 013 – La frontiera, è il primo docufilm girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione Italiani, ovvero i centri di accoglienza all’interno dei quali sono trattenuti i tanti immigrati privi di permesso di soggiorno o respinti dall’Italia per essere ...
Leggi Articolo »SANGUE di Pippo Delbono
“Nessuno può sfuggire alla vita, nemmeno con la morte”. È con questa frase che si chiude Sangue, ultima fatica dell’eclettico Pippo Delbono, che è reduce dal successo di Amore e carne, particolarmente acclamato in Francia, dove è da poco uscito. ...
Leggi Articolo »