Ted è un ragazzo innamorato della giovane Audrey e per conquistare l’amore della sua bella dovrà portarle un albero, un vero albero! Ci troviamo a Thneedville, città interamente di plastica, talmente finta da sembrare un set cinematografico, talmente posticcia che ...
Leggi Articolo »NAPOLI 24 di AAVV
Napoli 24 è un mosaico composto da 24 pezzi scritti e diretti da 26 autori diversi, 26 occhi di questo gigantesco ragno che osserva la sua intricata tela fatta di strade, di umori, di sensazioni, credenze popolari, superstizioni ma anche ...
Leggi Articolo »MOLTO FORTE INCREDIBILMENTE VICINO di Stephen Daldry
La famiglia Schell è composta da Thomas [Tom Hanks], Linda [Sandra Bullock] e Oskar [Thomas Horn] ed è proprio da quest’ultimo che la nostra storia comincia, dal suo microcosmo di adolescente, irto di problemi e di ostacoli da superare, specialmente ...
Leggi Articolo »HUNGER GAMES di Gary Ross
Lo stato di Panem, situato in quello che un tempo era il nord America, è diviso in 13 distretti ed è controllato da una ricca elite di governanti. Ogni anno vengono estratti a sorte 12 coppie di ragazzi, di ambo ...
Leggi Articolo »THE AVENGERS di Joss Whedon
Il tesseract non è il nome di un nuovo analgesico, ma una fonte inesauribile di energia e, di questi tempi, vista la crisi generale, la nostra piccola società ha un disperato bisogno di fonti di approvvigionamento non tanto pulite ma, ...
Leggi Articolo »IN NOMINE SATAN di Emanuele Cerman
La bestia è in ognuno di noi, deve solo venir fuori a veder le stelle. In Nomine Satan, presentato al Riff 2012 dal regista Emanuele Cerman e dal suo nutrito cast, ripercorre a suo modo i fatti di sangue compiuti ...
Leggi Articolo »ACT OF VALOR di Mike McCoy, Scott Waugh
“La guerra è bella anche se fa male” diceva De Gregori. Nel caso di Act of valor potremmo licenziosamente tradurre la citazione in “La guerra è brutta ma è necessaria”, aggiungendo che i soldatini che ogni giorno rimettono le penne ...
Leggi Articolo »QUIJOTE di Mimmo Paladino
“Ho sempre pensato che un film non si sostituisca alla pittura, non vi si sovrapponga, è semplicemente un’altra cosa.” Si potrebbe partire proprio da quest’affermazione di Mimmo Paladino, il regista di Quijote [2006], per descrivere la sua opera filmica di ...
Leggi Articolo »GLI SFIORATI di Matteo Rovere
L’uomo è abbondantemente entrato nel terzo millennio e l’eccessiva velocità con cui i singoli individui interagiscono tra loro li spinge a fagocitare tutto quello che succede senza metabolizzare bene l’accaduto. L’ostinazione con cui l’uomo guarda al futuro, cercando di intuirne ...
Leggi Articolo »HENRY di Alessandro Piva
Il mercato del narcotraffico romano e, in particolar modo, gli affari di una potente famiglia mafiosa meridionale sono insidiati da un gruppo di spacciatori africani. Ovviamente la mafia nostrana non ha assolutamente voglia di abdicare, lasciando la corona dello spaccio ...
Leggi Articolo »