Signore e signori, i leoni sono tornati o sarebbe il caso di dire che “il” leone è tornato. Stiamo parlando di Todd Philips, l’autore e il regista della fortunata trilogia de Una notte da leoni, che qui si cimenta con ...
Leggi Articolo »TOMMASO di Kim Rossi Stuart
Arriva il momento per Tommaso [Kim Rossi Stuart] di fare i conti con il suo passato e con un presente che non può più di ignorare. Egli è un uomo che ha passato i quarant’anni ma non ha ancora vinto ...
Leggi Articolo »LIGHTS OUT – TERRORE NEL BUIO di David F. Sandberg
Ci sono alcuni film horror che vivono di semplici intuizioni, lampi di luce che attraversano la mente del regista e anche se non stupiscono per l’eccellente intreccio narrativo riescono lo stesso ad acquisire una credibilità e ragion d’essere grazie all’atmosfera ...
Leggi Articolo »THE BLIND KING di Raffaele Picchio
Il Fantafestival 2016 è entrato a pieno regime, dopo la giornata di presentazione, e tra i graditi ritorni assistiamo a quello tanto atteso di un regista che ha fatto molto discutere di se e della sua opera prima: Morituris. Stiamo ...
Leggi Articolo »Speciale NICOLAS WINDING REFN
La cinematografia di Refn non può essere analizzata se prima non ci si concentra sul fulcro di ogni sua opera, vale a dire il desiderio e l’esigenza dell’autore danese di raccontare sé stesso in tutti i suoi molteplici aspetti. D’altro canto ...
Leggi Articolo »JULIETA di Pedro Almodóvar
Pedro Almodóvar ritorna ad esplorare l’universo femminile per il suo Julietta, presentato in concorso alla 69esima edizione del Festival di Cannes. In realtà il regista e autore spagnolo non aveva mai abbandonato l’universo femminile, dato che praticamente lo ritroviamo in ...
Leggi Articolo »LE CONFESSIONI di Roberto Andò
Una delle magie rese possibili dalla settima arte è quella di esplorare il macro e microcosmo, rendendo giganteschi gli spazi piccoli e rimpicciolendo quelli più grandi. Molto spesso però non è tanto la dimensione fisica ad attrarre lo spettatore, bensì ...
Leggi Articolo »NONNO SCATENATO di Dan Mazer
La carriera di Robert De Niro, colonna portante della cinematografia mondiale degli ultimi trent’anni insieme al suo stimato collega e rivale [solo al cinema] Al Pacino, costituisce un po’ la cartina tornasole della crisi cinematografica di questi anni. Crisi soprattutto ...
Leggi Articolo »HARDCORE! di Ilya Naishuller
Ilya Naishuller è un filmaker di origini russe che non molto tempo fa ha avuto la brillante idea di realizzare un video musicale girato interamente in soggettiva [vale a dire dove il punto di vista dello spettatore coincide con quello ...
Leggi Articolo »LEGEND di Brian Helgeland
Quando si realizza una ricetta è buona norma stabilire attentamente la tipologia e il dosaggio degli ingredienti ma, nonostante questo zelo particolare, non è detto che la pietanza, qualunque essa sia, abbia un sapore buono al palato. Molto spesso è buona ...
Leggi Articolo »