Home / Tag Archivi: Paolo Gaudio (pagina 15)

Tag Archivi: Paolo Gaudio

I MOSCHETTIERI DEL RE di Giovanni Veronesi

Erano gli anni Ottanta, quando un giovane Giovanni Veronesi maturò la bizzarra idea di un adattamento nostrano de I Tre Moschettieri di Alexandre Dumas. Come protagonisti aveva in mente un vero dream cast composta da Francesco Nuti, Carlo Verdone, Roberto ...

Leggi Articolo »

GUARDA IN ALTO: Intervista a Fulvio Risuleo

Durante una pausa su un tetto, Teco il panettiere è testimone dell’intrigante caduta di uno strano uccello. Decide allora di avvicinarsi per vedere meglio ma ciò è solo l’inizio di un viaggio sempre più inconcepibile sui tetti labirintici di Roma. ...

Leggi Articolo »

L’UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE di Terry Gilliam

Alla domanda perché non mollare un progetto tanto sfortunato, il regista Terry Gilliam risponde in maniera folgorante: “perché sarebbe stata una cosa ragionevole e io non faccio mai cose ragionevoli!”. Attraverso questa battuta si può scorgere tutto il Gilliam-pensiero fatto ...

Leggi Articolo »

FANTAFESTIVAL 2018 – IL CROWDFUNDING

Cos’è il Fantafestival? Un po’ di storia…   Il Fantafestival è il più longevo festival italiano dedicato al cinema fantastico in tutte le sue declinazioni: fantascienza, horror, fantasy, paranormale, gotico e altri generi affini, con alle spalle ben 37 edizioni! ...

Leggi Articolo »

TAFANOS di Riccardo Paoletti

Al principio ci fu Tafanos di Carlo Giudice. Poi, un paio d’anni dopo, arrivò Tafanos – L’inizio a condurre la nostra cinematografia verso la commedia horror splatter di serie B, tanto amata dagli americani. I risultati non furono esaltanti, ma ...

Leggi Articolo »

LA STANZA DELLE MERAVIGLIE di Todd Haynes

Todd Haynes è senza alcun dubbio un narratore straordinario. Lo dimostra la sua splendida filmografia, la capacità di collaborare con artisti enormi senza mai sfigurare al confronto, nonché l’assoluto talento di preferire e restituire quelle storie contenute in altre storie. ...

Leggi Articolo »

MARY E IL FIORE DELLA STREGA di Hiromasa Yonebayashi

Trovare il proprio sguardo è un’operazione assai difficile. Distinguersi mostrando un punto di vista personale e autentico che possa rappresentare la cifra stilistica ed espressiva di un vero autore, non è cosa da tutti. Ne sa qualcosa Hiromasa Yonebayashi, allievo ...

Leggi Articolo »