Home / Tag Archivi: Paolo Gaudio (pagina 25)

Tag Archivi: Paolo Gaudio

CODICE 999 di Jonh Hillcoat

Come si distingue un autore cinematografico da un semplice regista? Quesito tutt’altro che banale, al quale è davvero complesso rispondere senza inoltrarsi in lunghe riflessioni accademiche su poetica, stile e visione. Eppure, questo non potrebbe bastare ad aiutarci a riconoscere ...

Leggi Articolo »

BATMAN V SUPERMAN: Dawn of Justice di Zack Snyder

[Pro e Contro: Ruocco V Gaudio] [Luca Ruocco – CONTRO] “Questi extracomunitari arrivano nelle nostre città per rubarci la terra e il lavoro…”, tema caustico e assai attuale [si scherza!] quello del Batman V Superman: Dawn of Justice di Zack ...

Leggi Articolo »

BIANCO DI BABBUDOIU di Igor Biddau 

C’è stato un tempo nel quale televisione e cinema erano nettamente separati e in contrapposizione tra loro. Chi si occupava dell’una non voleva, anzi, non poteva occuparsi dell’altra. Addirittura la pubblicità e l’informazione cinematografica erano ad appannaggio esclusivo della carta ...

Leggi Articolo »

DEADPOOL di Tim Miller

Il fumettista ed illustratore italiano Leo Ortolani, tra le pagine del suo blog, ha definito i film Marvel come delle commedie per famiglie con alcuni personaggi che ricordano vagamente i supereroi dei fumetti. Ebbene, a conferma dell’intuizione del papà di ...

Leggi Articolo »

SINGLE MA NON TROPPO di Christian Ditter

Esiste un modo giusto di essere single ed uno sbagliato, poi c’è Alice. E Robin. Lucy. Meg. Tom. David. New York City è piena di cuori solitari che cercano l’anima gemella, che sia la storia d’amore della vita, l’avventura di ...

Leggi Articolo »

ZOOLANDER 2 di Ben Stiller

Per godersi fino in fondo la visione di Zoolander 2, sequel della commedia demenziale di culto di Ben Stiller del 2001, sarebbe consigliato non porsi alcuna domanda, sospendendo completamente ogni capacità critica e di rifiuto della realtà proposta, al fine ...

Leggi Articolo »

POINT BREAK di Ericson Core

Ci risiamo: ancora una volta ci troviamo a scrivere dell’ennesimo tentativo scellerato da parte di una major americana nell’attuare quella che ormai, sembra apparire l’unica linea editoriale possibile in questo momento storico, ovvero, riproporre, rifare, mercificare, sfruttare successi del passato ...

Leggi Articolo »