Home / Tag Archivi: poliziesco (pagina 2)

Tag Archivi: poliziesco

LA FORESTA DI GHIACCIO di Claudio Noce

Confusione, noia, assenza di ritmo e continue ripetizioni, sono alcuni dei difetti che si possono riscontrare, purtroppo, nel secondo lungometraggio di Claudio Noce, dopo Good morning Aman, 2009. Selezionato alla nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, La ...

Leggi Articolo »

MILANO ROVENTE di Umberto Lenzi

Distribuito da CG Home Video, per la preziosa collana Raro Video, arriva in una curata edizione DVD Milano rovente, 1973, il primo noir di Umberto Lenzi [Il trucido e lo sbirro, 1976]. Il film, per essere più precisi, è un noir dai ...

Leggi Articolo »

RAGAZZE A MANO ARMATA di Fabio Segatori

Ragazze a mano armata è una commedia che già dal titolo fa tornare alla mente film come Italia a mano armata e Roma a mano armata, film polizieschi italiani appartenenti ad un filone, quello dei cosiddetti B-movie, tanto amati e ...

Leggi Articolo »

SONG ‘E NAPULE dei Manetti Bros.

Presentarsi ad un colloquio di lavoro crea di per sé apprensione, se poi a tenere il colloquio è il questore Vitali [Carlo Buccirosso], dell’ufficio di polizia di Napoli, allora c’è davvero da avere timore. E se il candidato è stato inviato dall’assessore ...

Leggi Articolo »

ROMA CRIMINALE di Gianluca Petrazzi

Nonostante in questo paese il cinema sembra essere incentrato esclusivamente su due tipi di spettacolo, la commedia e lo sguardo d’autore, c’è sempre qualcuno che però ancora non dimentica il Genere che imperversava negli anni ’70; Gianluca Petrazzi è uno ...

Leggi Articolo »

Tomas Milian e la saga di Provvidenza

Tomas Milian è un attore dai mille volti sempre capace di stupire, ineguagliabile nei ruoli eccessivi del Monnezza e di Nico Giraldi, strepitoso nel cinema d’autore [La notte brava, Il bell’Antonio…], fantastico nel comico [La cavallona, Dove vai tutta nuda?], ...

Leggi Articolo »

MILANO CRIMINALE

Il poliziesco, e meglio ancora il poliziottesco, è purtroppo un Genere che in Italia [se escludiamo il ripiego televisivo di miserevoli fiction tv] può dichiararsi estinto. Al più se ne ricordano con nostalgia i titoli meglio riusciti, che tanto hanno ...

Leggi Articolo »