Opera seconda del regista Francesco Campanini [Il solitario, 2008], La casa del vento dei morti [2012]è una delle poche opere indie completamente italiane ad aver raggiunto le sale, seppur con ovvie restrizioni distributive relative al budget. Scritto da Luca Magri ...
Leggi Articolo »Poker Generation di Gianluca Mingotto
Poker e cinema: un binomio che ha portato sul grande schermo, ieri come oggi, pellicole memorabili e clamorosi flop. Se Oltreoceano e nel resto d’Europa il mix ha generato un discreto numero di pellicole, in Italia i tentativi si contano ...
Leggi Articolo »VILLA di Calogero Venezia
Quando un regista si trova ad affrontare una tematica, forse, abusata nel cinema, non sempre, purtroppo, riesce a trattare l’argomento con modalità nuove e originali. Non è questo il caso di Villa, di Calogero Venezia, regista emiliano, che ha diretto ...
Leggi Articolo »COLOUR FROM THE DARK di Ivan Zuccon
Ritorniano a parlare di Distribuzione Indipendente che, dopo il Pacchetto Viola di cortometraggi che vi abbiamo presentato qualche settimana fa [qui la recensione], continua a sfidare il saggio “nemo propheta in patria”, aiutando alcuni fra i nostri registi, di Genere ...
Leggi Articolo »LA PROGENIE DEL DIAVOLO finalmente in DVD
Il thriller indipendente diretto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga in DVD dal 5 marzo in edizione speciale limitata film + booklet. Dopo i vari passaggi nei maggiori Festival italiani dedicati al cinema horror [Fantasy Horror Award 2010, FantaFestival ...
Leggi Articolo »InGenere Cinema – Speciale Fantafestival in PDF
A poco più di un mese di distanza dal XXI Fantafestival, InGenere Cinema pubblica il suo primo speciale in formato PDF [potete sfogliarlo qui sopra, e scaricarlo subito dopo il salto] , interamente dedicato al festival internazionale del cinema fantastico ...
Leggi Articolo »LA PROGENIE DEL DIAVOLO di Giuliano Giacomelli, Lorenzo Giovenga
Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga firmano il lungometraggio La progenie del diavolo [2010], per entrambi si tratta del primo lungometraggio, decisamente no-budget, ma che pur basandosi solamente solo sulla passione e l’impegno dei due giovani registi e del loro staff, manifesta una sana ...
Leggi Articolo »Lorenzo Bianchini’s Day
Lorenzo Biachini rappresenta per molti versi un modello per i giovani registi italiani indipendenti di Genere, vuoi perché i suoi film, pur galleggiando nel basso budget dell’autoproduzione, riescono ad essere esempi di buona riuscita filmica e di un’ottima padronanza della ...
Leggi Articolo »Intervista a Lorenzo Bianchini
Lorenzo Biachini rappresenta per molti versi un modello per i giovani registi italiani indipendenti di Genere, vuoi perché i suoi film, pur galleggiando nel basso budget dell’autoproduzione, riescono ad essere esempi di buona riuscita filmica e di un’ottima padronanza della ...
Leggi Articolo »FANTAFESTIVAL: la serata inaugurale, il 9 giugno 2011
La serata inaugurale del 31° Fantafestival, Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico, che si svolgerà dal 9 al 19 giugno 2011 a Roma, avrà luogo giovedì 9 giugno alle ore 20:00 presso l’Auditorium Conciliazione [Roma]. Madrina della ...
Leggi Articolo »