Il cinquantaseiesimo film da regista di Carlo Vanzina , scritto, oltre che come di consueto con il fratello Enrico, anche con Edoardo Falcone [già cosceneggiatore di Mai Stati Uniti, del 2013], conferma le comuni aspettative del pubblico verso il film delle ...
Leggi Articolo »NEED FOR SPEED di Scott Waugh
La De Leon è la gara automobilistica clandestina più famosa della California. Si svolge su strada pubblica, e non su circuito, perciò gli invitati e il loro numero massimo devono essere valutati attentamente da Monarch [Michael Keaton], che ne è ...
Leggi Articolo »AMORI ELEMENTARI di Sergio Basso
Viene un po’ da storcere la bocca se si pensa alla decisione di Sergio Basso di esordire nel cinema di finzione con un film come Amori elementari. Non tanto per il risultato ottenuto, che come vedremo a nostro avviso non ...
Leggi Articolo »LA GENTE CHE STA BENE di Francesco Patierno
La crisi economica ormai è base di molti film italiani dell’ultimo momento, dai drammi alle commedie, ognuno col suo bagaglio critico alle spalle per fare il punto sulla società d’oggi e di chi rimane vittima di tale calo economico. La ...
Leggi Articolo »LA MIA CLASSE al Nuovo Cinema Aquila
Mercoledì 15 Gennaio alle 22.30 al Nuovo Cinema Aquila Incontro con Daniele Gaglianone e Valerio Mastandrea per LA MIA CLASSE Il regista e il protagonista del film presentato alle Giornate degli Autori nell’ambito della 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di ...
Leggi Articolo »IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì
Il 2013 per Paolo Virzì è stato un anno piuttosto ricco dal punto di vista lavorativo, con un’agenda decisamente fitta che lo ha visto impegnato nelle vesti di direttore della passata edizione del Festival di Torino e di regista-sceneggiatore della ...
Leggi Articolo »STILL LIFE di Uberto Pasolini
L’ordine e la pulizia per John May [Eddie Marsan] sono due regole fondamentali da mettere in pratica ogni giorno, e da rispettare sempre. John è un uomo pieno di abitudini e manie: percorre ad esempio sempre la stessa strada per ...
Leggi Articolo »UN FANTASTICO VIA VAI di Leonardo Pieraccioni
Torna il cinema facile di Leonardo Pieraccioni, l’uomo che con le sue favolette popolari ha sempre fatto breccia sul grande pubblico italiano. Per l’occasione il nostro però apporta una serie di cambiamenti al suo classico canovaccio; innanzitutto cambia la distribuzione ...
Leggi Articolo »LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pif
Anche la “iena” Pif [al secolo Pierfrancesco Diliberto] approda sul suolo cinematografico, evitando accuratamente opere di derivazione cabarettistica e commedie dalla retorica facile, con gag scontate e personaggi unidimensionali. Non che La mafia uccide solo d’estate sia esente da tali ...
Leggi Articolo »DAL PROFONDO [FROM THE DEPTHS] di Valentina Pedicini
Dopo My Marlboro City, 2010, sul contrabbando di sigarette nella sua Brindisi, Valentina Pedicini torna a dirigere un documentario, spostandosi, questa volta, in Sardegna. La storia sulla quale si concentra il suo ultimo lavoro è nota ai più, perché è ...
Leggi Articolo »