Nell’antica Roma, la suburra era il luogo in cui i rappresentanti dei poteri forti incontravano segretamente quelli della criminalità organizzata per servirsene in modo da poter raggiungere i propri scopi, accettando di patteggiare scendendo a compromessi. Accordi oscuri che poco ...
Leggi Articolo »SUBURRA: La conferenza stampa
Dopo i grandi successi televisivi di Romanzo Criminale – La serie e Gomorra – La serie, Stefano Sollima continua a raccontare per immagini il lungo e concreto romanzo criminale d’Italia con il film Suburra. Il politico corrotto Filippo Malgradi; Samurai, il boss della ...
Leggi Articolo »MEDIAMAFIA di Andrea Meccia
C’è una qualità in Mediamafia che spicca sulle altre: ovvero la capacità di portare alla riflessione il lettore e di coinvolgerlo in una discussione stimolante, che va in crescendo. Andrea Meccia è l’autore di un libro molto curato e assolutamente dettagliato: ...
Leggi Articolo »IO SONO IL LIBANESE di Giancarlo De Cataldo
Forte dell’enorme successo di pubblico, amplificato in modo esponenziale da un adattamento cinematografico [del 2005, ad opera di Michele Placido] e da uno televisivo rivelatosi una delle migliori serie italiane dell’ultimo decennio [firmata da Stefano Sollima tra il 2008 e ...
Leggi Articolo »SULLA STRADA DI CASA di Emiliano Corapi
Il pregiudizio dilagante nei confronti dei film contemporanei italiani, non sempre ha ragion d’essere, un caso più che felice è il primo lungometraggio di Emiliano Corapi: Sulla strada di casa. A vestire i panni di Alberto, un formidabile Vinicio Marchioni, ...
Leggi Articolo »01 distribuisce ACAB e ENTER THE VOID
Esordio alla regia cinematografica di Stefano Sollima, conosciuto soprattutto per la sua Romanzo criminale – La serie [2008-2010], Acab – All cops are bastards ritorna a fotografare la fredda violenza della strada, spostando, stavolta, il punto di vista sulla vita ...
Leggi Articolo »DIAZ di Daniele Vicari
Dal 20 al 22 luglio 2001, a Genova, ha sede l’incontro tra otto grandi capi di stato [tra cui Bush, Chirac e Berlusconi], per affrontare insieme temi d’interesse internazionale come lo scudo spaziale, il protocollo di Kyoto, la crisi nel ...
Leggi Articolo »