Stefano Simone si confronta con il bullismo giovanile, tema impegnativo e di grande attualità, ma a rischio retorica per un film e difficile da ingabbiare nelle maglie di una storia che risente del suo limite di produzione scolastica. Il titolo ...
Leggi Articolo »IL MIO AMICO PEPPE ZULLO: Intervista a Stefano Simone
“Non puoi pensare bene, non puoi amare bene, non puoi dormire bene… se non mangi bene!”, dice Virginia Woolf. Stefano Simone mette la frase in apertura, quasi a sottolineare che dopo tanto cinema a soggetto e qualche videoclip musicale, cambia ...
Leggi Articolo »GLI SCACCHI DELLA VITA di Stefano Simone
Stefano Simone è un regista pugliese che chi scrive segue da tempo e che rappresenta una voce interessante nel panorama del cinema indipendente italiano. La parola indipendente nel suo caso non è usata a sproposito, perché i budget su cui ...
Leggi Articolo »Il regista che gioca a scacchi con il cinema: Intervista a STEFANO SIMONE
Stefano Simone [1986] è un giovane regista nativo di Manfredonia [FG], che scrive sceneggiature e gira cortometraggi sin da adolescente [il primo all’età di 13 anni], dopo gli studi liceali si trasferisce a Torino per studiare cinema all’istituto Fellini e ...
Leggi Articolo »UNA VITA NEL MISTERO su TeleDehon
Domenica 8 Aprile, ore 21:15, il film Una vita nel mistero sarà trasmesso sul canale satellitare religioso TeleDehon [per le frequenze consultate il sito ufficiale qui], con replica prevista per lunedì 9 aprile ore 14.20. Il film sarà preceduto da ...
Leggi Articolo »STORIA DEI LICANTROPI di Luca Barbieri
Edito da Odoya, il volume Storia dei Licantropi, scritto da Luca Barbieri [sempre per la stessa casa editrice, pubblica nel 2010 Storia dei pistoleri], è un’approfondita e appassionata analisi del fenomeno e della storia della licantropia [e, presi alla larga, ...
Leggi Articolo »Horror made UniversItalia
Lo scorso aprile 2011, la casa editrice UniversItalia ha pubblicato Terrore Italiano – l’horror contemporaneo raccontato dai protagonisti di Daniele Francardi, una raccolta di 27 interviste effettuate a registi, scrittori e sceneggiatori per capire come l’horror in Italia si stia ...
Leggi Articolo »HORROR MAXIMO – Il programma completo
E’ da poche ore disponibile il programma definitivo della seconda edizione della convention dedicata al cinema dell’orrore Horror Maximo, che si terrà dal 29 al 21 ottobre 2011 nella magica cornice medievale di Calcata. Tre giorni all’insegna di incontri con ...
Leggi Articolo »UNFACEBOOK di Stefano Simone
Stefano Simone [1986] compie un ulteriore passo avanti nella sua carriera cinematografica. Ricordiamo gli acerbi ma incoraggianti cortometraggi Il delitto di classe [1999], Fear – Paura [2000], Madre delle tenebre [2001], Gli occhi del teschio [2001], Il gatto nero dalle ...
Leggi Articolo »STORIA DEL CINEMA HORROR ITALIANO VOL.1 di Gordiano Lupi
Gordiano Lupi ritorna alla genesi del nostro cinema del terrore per firmare il primo volume di un progetto editoriale che mira a ricostruire, all’interno di sei libri con uscite cadenzate due volte all’anno, una Storia del cinema horror italiano. Si ...
Leggi Articolo »