Mustang prosegue la sua opera di recupero di opere inedite o sparite dal mercato italiano con la pubblicazione di questo piccolo gioiello diretto da Steno nel 1961 che fa il verso sin dal titolo al celebre e contemporaneo Psycho di ...
Leggi Articolo »FEBBRE DA CAVALLO di Steno
Impossibile non rimanere conquistati dall’uscita home video targa Videa CDE – in edizione Blu-Ray e DVD – di un film che possiamo considerare senza timidezza uno dei mostri sacri della commedia all’italiana: Febbre da cavallo. Era il 1976 quando il film ...
Leggi Articolo »FANTAFESTIVAL 2014: Al via “Le eroine del cinema fantastico”
Dopo il grande successo della settimana di proiezioni al Cinema Barberini [14-23 luglio], la XXXIV edizione del Fantafestival [Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 14 luglio al 7 settembre 2014], diretta da Adriano Pintaldi e Alberto ...
Leggi Articolo »LETTO A TRE PIAZZE di Steno
Si erano conosciuti nel 1919, a Napoli, entrambi impegnati nel teatro, ma ancora ignari del fatto che, un domani, avrebbero formato la coppia Totò e Peppino. Antonio De Curtis e Peppino De Filippo, prima ancora che al cinema, avevano recitato ...
Leggi Articolo »RICCHI, RICCHISSIMI… PRATICAMENTE IN MUTANDE di Sergio Martino
Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande [1982] è ancora un film di Sergio Martino, il regista che meglio ha valorizzato Edwige Fenech e che più volte l’ha diretta sul set. Sceneggiatori sono Castellano e Pipolo, Sergio Martino, Alberto Silvestri e Franco ...
Leggi Articolo »BUONA GIORNATA di Carlo Vanzina
Appassionato di espedienti che hanno fatto cara la nostra commedia di una volta, il regista Carlo Vanzina [Sapore di mare] torna dietro la macchina da presa con un prodotto fatto di storie, che si intrecciano nell’arco di 24 ore, e ...
Leggi Articolo »ZUCCHERO MIELE E PEPERONCINO di Sergio Martino
Zucchero miele e peperoncino è un buon lavoro del 1980 che vede ancora Edwige Fenech sotto l’abile guida di Sergio Martino. Questa volta il film convince, sia per il soggetto che per la bravura dei protagonisti. Soggetto e sceneggiatura sono ...
Leggi Articolo »LA POLIZIOTTA di Steno
La poliziotta di Steno, del 1978, è una commedia dai contorni amari. Gianna [Mariangela Melato], diminutivo di Giovanna Abbastanza, è una giovane donna avvenente ma triste. Tutto le dà noia: il padre padrone che pretende il caffè ben caldo a ...
Leggi Articolo »FICO D’INDIA di Steno
Fico d’india [1980] merita di essere ricordato perché segna l’incontro tra Steno e un mito della commedia sexy come Gloria Guida, inserita finalmente nel cast di una commedia erotica alta. Il 1980 è il solo anno in cui la bella ...
Leggi Articolo »IL PADRONE E L’OPERAIO di Steno
Si tratta di uno spassoso Pozzetto – movie, nel quale il comico milanese caratterizza la macchietta televisiva da imbranato cronico come imprenditore vessato dal suocero [Zanchi] e stanco della moglie [Coluzzi]. L’impresario del rubinetto Giangi Tosi [Pozzetto] è impotente, anche ...
Leggi Articolo »