Fabrizio Gifuni è un gigante. E non ci riferiamo soltanto al suo talento d’attore che non ha più bisogno di alcuna conferma. Ma soprattutto, a quella capacità di condividere con il pubblico un personale viaggio nel multiforme corpo della lingua ...
Leggi Articolo »La LOCANDIERA di Andrea Chiodi al Teatro Vascello
Riportare ai giorni nostri un classico a teatro è sempre un’arma a doppio taglio: se il lavoro è ben fatto, c’è la possibilità di far godere appieno degli antichi splendori il pubblico moderno, spogliando i classici di quell’aura museale che ...
Leggi Articolo »“SE IL NONNO DIVENTA UN GATTO” RACCONTAMI UNA STORIA
“Il mondo si può guardare ad altezza d’uomo, ma anche dall’alto di una nuvola (con gli aeroplani è facile). Nella realtà si può entrare dalla porta principale o infilarvisi – è più divertente – da un finestrino.” La Grammatica della ...
Leggi Articolo »“La Tempesta”, regia di Roberto Andò, dal 10 al 19 gennaio 2020 Teatro Vascello
La tempesta, ultimo capolavoro di William Shakespeare e suo definitivo congedo dalle scene, è un congegno teatrale prodigioso, in cui s’incrociano alcuni temi che prefigurano l’orizzonte della modernità: lo sguardo occidentale a confronto con quello dell’altro, la realtà e l’illusione, ...
Leggi Articolo »L’UOMO CALAMITA di Giacomo Costantini
Giovedì 12 dicembre al Teatro Vascello ha debuttato in prima nazionale lo spettacolo di Circo el Grito L’uomo calamita, diretto e interpretato da Giacomo Costantini con testi e voce di Wu Ming 2 e musiche dal vivo di Fabrizio Baioni ...
Leggi Articolo »L’UOMO CALAMITA al Teatro Vascello di Roma
L’UOMO CALAMITA, WU MING 2 E CIRRO PER LA PRIMA VOLTA INSIEME IN UNO SPETTACOLO DI CIRCO CONTEMPORANEO, ILLUSIONISMO, MUSICA E LETTERATURA! Un supereroe assurdo che combatte l’assurdità della guerra, tra funambolismi del corpo e della lingua, in uno spettacolo ...
Leggi Articolo »LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI, regia di Piero di Blasio
Al Teatro Sala Umberto dal 3 al 22 dicembre torna in scena quello che è conosciuto per essere stato nei lontani anni 80 il primo musical italiano: La piccola bottega degli orrori, testo made in USA del 1982 ispirato al ...
Leggi Articolo »ROMAEUROPA FESTIVAL 2019: Il Report!
Il nostro insaziabile appetito di stupore e meraviglia ci sta conducendo sempre più volentieri verso regioni dell’arte che non sono quelle abitualmente frequentate da questa Gazzetta del Fantastico. Tale esigenza, questa volta, ci ha condotto verso il RomaEuropa Festival, manifestazione ...
Leggi Articolo »MOBY DICK o IL TEATRO DEI VENTI – Intervista a Stefano Tè
A che serve un Festival? Ve lo siete mai chiesto? Naturalmente, non c’è una sola e unica risposta a questa domanda, ma quella che ritengo più adatta per questa occasione è la seguente: serve a uscire dallo stato di atrofia ...
Leggi Articolo »URGE di Alessandro Bergonzoni
Esce il 3 marzo in 30 sale italiane Urge – il film, ripresa dello spettacolo teatrale di Alessandro Bergonzoni, del 2010, per la regia di Riccardo Rodolfi, co-regista anche della versione teatrale. Rodolfi definisce questo passaggio dal teatro al cinema ...
Leggi Articolo »